cav. dott. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD
Sito informativo.
Le informazioni fornite sono basate su fonti certe e accreditate.
by Leonardo Di Ascenzo, 2021
leonardo.diascenzo@gmail.com
Sindrome di Brugada e Farmaci controindicati
Elenco di farmaci e sostanza controindicati in soggetti riconosciuti affetti da Sindrome di Brugada.
Per una versione aggiornata dell'elenco si visiti il sito: http://www.brugadadrugs.org
Farmaci da evitare assolutamente
Antiaritmici: Ajmalina, Flecainide, Procainamide, Propafenone.
Psicotropi: Amitriptilina, Clomipramina, Desipramina, Litio, Loxapina, Nortriptilina, Oxcarbazepina, Trifluoperazina
Anestetici / Analgesici: Bupivacaina, Procaina, Propofol,
Altre sostanze: Acetilcolina, eccessiva assunzione di alcool, Canapa, Cocaina, Ergonovina
Farmaci da evitare se possibile
Antiaritmici: Amiodarone, Cibenzolina, Disopyramide, Lidocaina *, Propranololo, Verapamil, Vernakalant
Psicotropi: Carbamazepina, Ciamemazina, Clotiapina, Dosulepina, Doxepina, Fluoxetine, Fluvoxamina, Imipramina, Lamotrigina, Maprotilina, Paroxetina, Pefenazina, Fenitoina, Tioridazina
Anestetici / Analgesici: Ketamine, Tramadol.
Altre sostanze: Demenidrinato, Difenilidramina, Edrofonio, Indapamide, Metoclopramide, Terfenadona/Fexofenadina.
Altre note
* la lidocaina impiegata per anestesi locale (ad esempio per impiego odontoiatrico) sembre non essere pericolosa se la quantità somministrata è bassa e se è associata ad adrenalina (epinefrina) e pertanto esercita solo una azione locale.
Inoltre si raccomanda in caso di febbre, di eseguire un monitoraggio elettrocardiografico abbinato ad una adeguata terapia antipiretica.
Si presti particolare attenzione a controllare i farmaci presenti in prescrizioni multiple (associazioni farmacologiche).
Si rammenta che l’assenza di un farmaco in questa lista non esclude la possibilità di effetti collaterali pro-aritmici anche gravi.