cav. dott. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD
Sito informativo.
Le informazioni fornite sono basate su fonti certe e accreditate.
by Leonardo Di Ascenzo, 2021
leonardo.diascenzo@gmail.com
Pericardite costrittiva - Cateterismo Cardiaco
Il cateterismo cardiaco contemporaneo destro e sinistro viene eseguito per confermare la diagnosi di pericardite costrittiva.
Elementi diagnostici:
- pressione di incuneamento capillare polmonare o wedge = pressione diastolica dell'arteria polmonare = pressione telediastolica del ventricolo destro = pressione media atriale destra, tutte all'incirca tra 10 e 30 mmHg.
- la pressione arteria polmonare e la pressione sistolica ventricolare destra sono normali o solo modestamente aumentate.
- le deflessioni x e y della curva di pressione atriale destra sono accentuate.
- la curva di pressione ventricolare mostra una pendenza diastolica al momento del riempimento rapido.
- durante l'inspirazione profonda, aumenta la pressione del ventricolo destro ma non altrettanto a livello ventricolo sinistro (fenomeno della discordanza speculare, da aumentata interdipendenza ventricolare).
- poiché il riempimento ventricolare è limitato, i tracciati della pressione ventricolare mostrano una brusca depressione seguita da un plateau (andamento simile al segno della radice quadrata) in prediastole.
La misura di questi cambiamenti richiede l' esecuzione simultanea del cateterismo destro e di quello sinistro, utilizzando due differenti trasduttori pressori.
Diagnosi differenziale con forma restrittiva
Queste modifiche emodinamiche si verificano abbastanza di frequente nel corso di un'importante pericardite costrittiva ma possono essere mascherate in corso di ipovolemia.
Una pressione sistolica del ventricolo destro > 50 mmHg è spesso presente nella cardiomiopatia restrittiva ma meno spesso nella pericardite costrittiva.
Quando la pressione di occlusione dell'arteria polmonare eguaglia la pressione media atriale destra e si verifica una precoce deflessione diastolica nella curva della pressione ventricolare con ampie curve x e y nella curva dell'atrio destro, entrambe le patologie possono essere presenti.