0.jpeg

cav. dott. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD

 

Sito informativo.

Le informazioni fornite sono basate su fonti certe e accreditate.

by Leonardo Di Ascenzo, 2021

leonardo.diascenzo@gmail.com

Precauzioni per i portatori di Pacemaker

Qualche semplice consiglio rivolto ai portatori di pacemaker, perchè vivano la vita quotidiana con maggiore consapevolezza ma anche con serenità.

 

 

Per prudenza tenersi lontano da:

 

1. ripetitori televisivi, radio e radar,

2. telefoni cellulari: li si usi ad almeno30 cmdalla zona d’impianto del pacemaker. I telefoni cordless (senza fili) invece non presentano alcun rischio,

3. sistemi di sicurezza degli aeroporti *,

4. barriere anti-taccheggio di grandi magazzini: le si attraversino senza pericolo, tuttavia si eviti di sostare a lungo in loro prossimità,

5. dispositivi elettrici difettosi (con possibili cortocircuiti),

6. piastre riscaldanti ad induzione potrebbero disturbare il funzionamento di alcuni modelli di pacemaker,

7. apparecchi industriali ad alto voltaggio,

8. trasformatori elettrici ad alto voltaggio.

 

 

Si evitino i seguenti dispositivi:

 

1. saldatrici ad arco,

2. apparecchi contenti potenti magneti,

3. dispositivi che rilasciano elettricità nel corpo.

 

Si evitino gli urti e l’eccessiva esposizione solare nella zona di impianto del pacemaker.

 

* Agli aeroporti presentare il cartellino identificativo del pacemaker per non dover sostare a lungo sotto o in prossimità dei cancelli di sicurezza.

 

Raccomandazioni sull'idoneità alla guida dei pazienti portatori di dispositivi cardiaci impiantabili

 

Documento di Consenso dell'Associazione Italiana di Aritmologia r Cardiostimolazione (AICA) del 2020.

Scarica il documento cliccando sull'icona.