0.jpeg

cav. dott. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD

 

Sito informativo.

Le informazioni fornite sono basate su fonti certe e accreditate.

by Leonardo Di Ascenzo, 2021

leonardo.diascenzo@gmail.com

Nota 97

A valere dall' 1 dicembre 2020

 

Determina AIFA n. 1034/2020 pubblicata in GU n. 255 del 15.10.2020, con cui è stata adottata in via definitiva la Nota 97, che consente la prescrizione da parte degli specialisti e dei medici di medicina generale dei nuovi anticoagulanti orali ad azione diretta (NAO/DOAC: dabigatran, apixaban, edoxaban, rivaroxaban) e degli antagonisti della vitamina K (AVK: warfarin e acenocumarolo), per il trattamento della Fibrillazione Atriale Non Valvolare (FNAV), in conformità e con le modalità previste nel testo e nei relativi allegati, disponibili sul sito istituzionale di AIFA al link: https://www.aifa.gov.it/nota-97.

 

Per l’indicazione FANV, il regime di fornitura dei NAO/DOAC passa definitivamente da Ricetta Ripetibile Limitativa (RRL) a Ricetta Ripetibile (RR), e vengono meno le restrizioni alla prescrizione ai soli centri autorizzati individuati dalla Regione.

 

La scheda di prescrizione cartacea, che ha sostituito il Piano Terapeutico web AIFA, sarà informatizzata dal 1° dicembre 2020 e, pertanto, a partire da questa data, il monitoraggio attraverso il suddetto Piano Terapeutico non sarà più disponibile (https://www.aifa.gov.it/-/adozione-definitiva-della-nota-97-su-terapia-anticoagulante-nei-pazienti-con-fanv.).


Si conferma da ultimo che l’istituzione della Nota 97 non ha effetti sulle modalità di prescrizione degli anticoagulanti orali nelle altre indicazioni terapeutiche, che restano confermate.

 

Restano immutate, altresì, per tutte le indicazioni terapeutiche degli anticoagulanti orali, le modalità distributive già oggi previste in Regione del Veneto ovvero la distribuzione attraverso la Distribuzione per Conto (DPC) per i NAO e la distribuzione attraverso il canale convenzionale per gli AVK.

 

SCARICA QUI SOTTO LA SCHEDA EDITABILE NOTA 97