cav. dott. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD
Sito informativo.
Le informazioni fornite sono basate su fonti certe e accreditate.
by Leonardo Di Ascenzo, 2021
leonardo.diascenzo@gmail.com
Formule di utilità clinica
VISITE CARDIOLOGICHE
Anamnesi Familiare
Nega familiarità per Morte Improvvisa giovanile, per cardiopatie congenite e per cardiopatia ischemica.
Anamnesi Fisiologica
Nega allergie ai farmaci.
Menopausa fisiologica a xx anni.
Anamnesi Patologica Remota
Dei FATTORI di RISCHIO CARDIOVASCOLARE riferisce solo:
- Familiarità per cardiopatia ischemica,
- Ipertensione arteriosa,
- D.M. tipo II N.I.D.,
- Ipercolesterolemia,
- Tabagismo,
- Insufficienza renale cronica,
- Malattie infiammatorie croniche.
Anamnesi Patologica Prossima
Viene inviato/a per “xxxx”.
Nega dolori toracici e dispnea da sforzo; nega episodi di cardiopalmo; nega episodi lipotimico / sincopali.
Dorme con un cuscino.
P.A. domiciliare sempre inferiore a 140/90 mmHg.
Nega claudicatio degli arti inferiori.
ECG
Ritmo sinusale con Fc di xx bpm,
Asse del QRS intermedio,
PQ e QT nei limiti,
non alterazioni della ripolarizzazione.
NELLA NORMA
Ritmo sinusale con Fc di xx bpm, Asse del QRS intermedio, PQ e QT nei limiti, non alterazioni della ripolarizzazione.
Esame Obiettivo
Altezza xxx cm.
Peso xx Kg.
P.A. xxx / xx mmHg.
Non turgore giugulare e non soffi latero-cervicali.
Toni cardiaci validi, ritmici, pause libere.
Suono di Chiaro Polmonare e Murmure Vescicolare normo-udibile su tutto l’ambito e non rumori aggiunti.
Non epatomegalia, non masse pulsanti addominali, non soffi peri-ombelicali.
Non edemi declivi.
Polsi periferici eusfigmici e simmetrici.
Conclusioni
xxxx
Ringrazio per la collaborazione, mi confermo a disposizione anche a mezzo E-Mail: leonardo.diascenzo@gmail.com o WhatsApp cellulare 339/8414625 e porgo distinti saluti.
www.leonardodiascenzo.it
ESAMI EMATOCHIMICI UTILI PER VISITA CARDIOLOGICA
Emocromo, urea, creatinina, sodio, potassio, AST-ALT-GGT, bilirubina totale, glicemia, Hb glicata, acido urico, colesterolo totale - HDL - LDL e trigliceridemia, BNP, CPK, VES, sideremia, protidogramma, esame urine completo.
INDICAZIONI Scompenso Cardiaco
Quando si è affetti da scompenso cardiaco cronico si raccomanda di pesarsi quotidianamente al risveglio e in caso di aumento del peso progressivo e rapido in pochi giorni si consiglia di consultare il proprio medico curante con tempestività.
Scarica il modulo per il monitoraggio quotidiano CLICCANDO QUI
Esame Ecocolordoppler Cardiaco
di xxxxx xxxxx, n. il xx / xx / 19xx
Altezza xxx cm, Peso xxx Kg – Superficie Corporea xx,xx
CALCOLATORE ON-LINE SUPERIFICIE CORPOREA
Radice aortica (xx mm) normale, aorta ascendente (xx mm) normale, arco aortico (xx mm) normale.
Valvola aortica tricuspide, nella norma. Non segni di coartazione aortica.
Gradiente Aortico (max xx mmHg, medio xx mmHg).
Atrio sinistro (diametro antero-posteriore xx mm, area xx cmq) normale.
Ventricolo sinistro con normali spessori (SIV xx mm e PP xx mm), dimensioni endocavitarie (DTD xx mm, VTD xx ml), funzione sistolica globale (FE xx %) e cinetica regionale.
Valvola mitrale normale.
Normale il Setto Inter-Atriale.
Atrio destro (area xx cmq) normale.
Ventricolo destro di normali dimensioni (ATD xx cmq), morfologia, cinetica regionale e funzione globale (TAPSE xx mm).
Tronco Polmonare (xx mm) normale.
Gradiente Polmonare massimo xx mmHg.
V.C.I. (xx mm) di normali dimensioni e normo-collassante.
Non versamento pericardico.
Alterato rilasciamento ventricolare sinistro.
I.T. minima con normali pressioni polmonari (xx mmHg).
LETTERE di DIMISSIONE
Esami bio-umorali da segnalare:
normali -
aumentati -
ridotti -
assetto lipidico - col. tot. xxx, HDL xx, LDL xx mg/dl con trigliceridemia di xxx mg/dl.
Monitoraggio elettrocardiografico continuo: non aritmie da segnalare.
RX torace: in refertazione; l'esito sarà comunicato ove evidenziasse segni di patologia.
Donna: Alla dimissione la pz. si presenta asintomatica e in buon compenso emodinamico. Nulla da segnalare in sede di puntura arteriosa, sede di cateterismo cardiaco.
Uomo: Alla dimissione il pz. si presenta asintomatico e in buon compenso emodinamico. Nulla da segnalare in sede di puntura arteriosa, sede di cateterismo cardiaco.
Uomo: Alla dimissione il pz. si presenta asintomatico e in buon compenso emodinamico. Buona l’evoluzione in sede di impianto del P.M..
Donna: Alla dimissione la pz. si presenta asintomatica e in buon compenso emodinamico. Buona l’evoluzione in sede di impianto del P.M..
In caso di dolore toracico prolungato oltre i 15 minuti si consiglia allertamento del sistema di emergenza dell'1-1-8.
DIMISSIONI Chiusure Pervietà del Forame Ovale
INDICAZIONI UTILI
In caso di procedure dentarie sporche quali cure parodontali e/o cure canalari e/o impianti si raccomanda la profilassi dell'endocardote batterica.
Il device utilizzato per la chiusura è compatibile con RMN ma non prima di 3 mesi e preferibilmente dopo almeno 6 mesi dal suo posizionamento.
INDICAZIONI di FOLLOW-UP
1. (a un mese) Il pz. sarà da noi contattato tra circa 30 giorni per eseguire un Ecocolordoppler transtoracico per escludere complicanze meccaniche subacute della procedura eseguita.
2. (a sei mesi) Vi è indicazione a un Ecocolordoppler cardiaco con test alle microbolle a sei mesi per verificare lo stato di chiusura della Pervietà del forame ovale.
Il paziente dovrà seguire una duplice terapia antiaggregante con ACIDO ACETILSALICILICO e CLOPIDOGREL almeno fino al controllo ecocardiografico con test alle microbolle dei sei mesi.
Ove il test escludesse il passaggio di microbolle il clopidogrel potrà essere sospeso mentre si continuerà con il solo acido acetilsalicilico almeno per altri 5 anni.
3. (a un anno eventuale) Ove il test ai sei mesi evidenziasse ancora un passaggio di microbolle la duplice terapia antiaggregante andrà protratta fino ad almeno 12 mesi dalla procedura quando vi sarà, solo in questo caso, indicazione a ulteriore ecocolordoppler cardiaco con test alle microbolle.
4. Si raccomanda per almeno il primo anno la profilassi dell' endocardite batterica in caso di procedure dentarie "sporche" ovvero di introduzione di corpi estranei.
Per l'effettuazione di questi esami si faccia riferimento al referente interno per queste procedure dott. xxxxx reperibile al cell. xxxxx o a mezzo E-mail xxx.xxxx@xxx.xx
Grazie
ECG singoli
Ritmo sinusale con Fc di xx bpm,
Asse del QRS intermedio,
PQ e QTc xxx nei limiti,
non alterazioni della ripolarizzazione.
NELLA NORMA
_____________________________________
Ringrazio per la collaborazione, mi confermo a disposizione anche a mezzo E-Mail: leonardo.diascenzo@gmail.com o WhatsApp 339/8414625 e porgo distinti saluti.
www.leonardodiascenzo.it
Ritmo sinusale con Fc di xx bpm,
Asse del QRS intermedio,
PQ e QTc xxx nei limiti,
non alterazioni della ripolarizzazione.
NELLA NORMA
_____________________________________
Ringrazio per la collaborazione, mi confermo a disposizione anche a mezzo E-Mail: leonardo.diascenzo@aulss4.veneto.it o -gmail.com o WhatsApp 339/8414625 e porgo distinti saluti.
Scarica cliccando sul bottone laterale un modello di Visita Caridologica in formato WORD modificabile