cav. dott. Leonardo Di Ascenzo, MD, PhD
Sito informativo.
Le informazioni fornite sono basate su fonti certe e accreditate.
by Leonardo Di Ascenzo, 2021
leonardo.diascenzo@gmail.com
Carvasin sub-linguale
Quando va assunto
Il Carvasin (ISOSORBIDE DINITRATO), sub-linguale va assunto in caso di crisi di angina pectoris riconosciuta o in caso di importante crisi ipertensiva (come primo e immediato presidio).
La piccola pillola non va deglutita ma fatta sciogliere sotto la lingua, da dove verrà rapidamente assorbita nel sistema circolatorio.
Come va assunto
in caso di angina pectoris
Ove l'angina pectoris comparisse a riposo il pz. dovrà tempestivamente allertare il sistema di emergenza dell'1-1-8 e nel mentre potrà assumere un Carvasin s.l. da seduto o disteso.
Ove l'angina pectoris comparisse da sforzo il pz. dovrà porsi anzitutto a riposo:
- se il dolore regredirà in 5 minuti con il solo riposo non sarà necessario assumere il Carvasin e si potrà successivamente contattare il proprio curante,
- se il dolore non regredisse il pz., postosi seduto o disteso (per evitare ipotensione e sincope), potrà assumere una prima compressa di Carvasin,
- ove il dolore non regredisse ancora entro 5-10 minuti il pz. potrà assumere, sempre da seduto o disteso, una seconda compressa di Carvasin s.l. ma in questo caso avrà avuto cura di allertare, in ogni caso, il sistema di emergenza dell'1-1-8.
in caso di crisi ipertensiva
In caso di crisi ipertensiva importante il Carvasin s.l. può determinare una pronta riduzione dei valori pressori da stabilizzare poi tuttavia con farmaci ipotensivizzanti a più lunga durata d'azione.
Effetti indesiderati
L'effetto collaterale più frequente ma anche transitorio del Carvasin (come di tutti i nitrati) è la comparsa di mal di testa, che può essere a sua volta trattato con farmaci sintomatici.